
Ovvio che se a far girare la girante è l'albero, devi moltiplicare con una serie di ingranaggi.
Di solito questo metodo è definito "superato" per via del fatto che la forza necessaria a generare i giri e quindi la pressione, viene sottratta al motore, mentre con il sistema classico, i gas che spingono la girante della valuta calda, non sottraggono forza.
Queste sono le differenze che fanno scegliere molti per il turbo classico, ma qui c'è da ragionare anche con questioni di layout.
