il perchè te l'ho spiegato io ...nelle auto il turbocompressore ha senso perchè gli svantaggi sono assorbibili. Sulle moto l'unica strada percorribile e vantaggiosa è l'uso del volumetrico

il minor rendimento non vuol dire meno evoluto....anzi. Tecnicamente un volumentrico è molto superiore ad una banale turbina che gira grazie a dei fumi(anche se la fisica adiabatica è a favore di quest'ultima).
PS non mi risulta che le golf e le polo abbiano abbandonato la soluzione volumentrico + turbocompressore ma potrei sbagliarmi non mi aggiorno sulle auto perchè è un tipo di veicolo che uso malvolentieri
