Ogni sostituzione di pezzi originali con altri after market omologati, prevede l'ipotetico obblico di trascrittura della modifica sul libretto, cosa impossibile perchè alla fine credo che il pezzo dovrebbe essere espressamente omologato per quello specifico modello. Quindi di fatto per ogni piccola sostituzione le forze dell'ordine possono ritirare il libretto e farti la multa (frecce portatarga etc) anche se fatta con materiale omologato. Tutto questo però, come è indicato nell'articolo 78 del codice della strada "...quando siano apportate modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali, ovvero ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72...".
Cioè praticamente per tutto tranne il silenziatore, che grazie a una circolare del ministero dei trasporti del 1997 che fa chiarezza proprio su questo dispositivo, viene esonerato da questo elenco grazie al fatto di essere un elemento usurabile e quindi sostituibile con uno di altro tipo ma omologato. Ovviamente non parliamo della totale sostituzione dell'impianto di scarico ma solo del silenziatore.
Io ho il pdf di questa circolare e mi ha salvato il c..o una marea di volte. Faccio presente che quando la esibisco quasi tutti i poliziotti ne negano la cononscenza ma si adeguano.



