Robi, ti aggiorno sulle mie condizioni: il braccio sta guarendo, nel senso che, l'intervento è andato bene e la frattura si sta saldando nel migliore dei modi.Purtroppo la frattura scomposta dell' olecrano (gomito) è una delle piu' dolorose sia per quel che riguarda la tecnica operatoria sia per quel che riguarda la terapia post-operatoria (fisioterapia.).
L'intervento è consistito nel mettere 2 fili di kishner e fissarli mediante un cerchiaggio.Tieni presente che ogni volta che cerco di piegare il gomito sento i ferri che spingono attraverso la pelle e rischiano di bucarla facendomi vedere le stelle. C'è da dire che in questa tortura sono aiutato da una fisiterapista di 32 anni piuttosto carina. Il tutto rende la cosa leggermente piu' sopportabile , l'alternativa è la perdita della mobilita' articolare con la conseguente perdita del tono muscolare del braccio.Guarda te che se ,per una caduta dovuta ad una mia sottovalutazione delle condizioni dell'asfalto si debba soffrire in questo modo per 2 mesi.
Due mesi è il termine che mi sono dato per tornare in sella al cb, il quale, spero, che per fine maggio sia tornato come nuovo.
Oggi come oggi penso che per questo w.e. magari il cbf riesco ad accenderlo e farci un mini giretto.
Sono convinto che quando tornero' in sella mi passera' questo senso di depressione e sconforto che sto cavolo di braccio mi sta procurando.
Tieni presente che dovro' sottopormi ad un ulteriore intevento( minimo tra 4 mesi) per togliere la ferraglia ma , mi hanno detto che a quel punto si è veramente guariti .
