di SKORPIO il lunedì 6 luglio 2009, 11:11
detta cosi mi sembra una ladrata però bisogna anche vedere quanti "passaggi" subisce questa mascherina dal produttore al rivenditore.
è un po come la pizza margherita che,di materie prime,costa 1 euro e se te la vuoi mangiare in pizzeria,da queste parti, ti costa 6 euro,quando ti va bene.
se potessi comprare le cartucce x stampanti originali direttamente dai produttori le farei pagare molto meno,invece cosi riesco a ricaricarle al massimo del 20%,costano l'ira di Dio a me e al cliente e praticamente ci faccio una patta,
discorso diverso x le alternative,comprandole direttamente da chi le fa,riesco a venderle anche ad un terzo delle originali.
questo è il mercato,purtroppo (o per fortuna,dipende dai punti di vista) ci sono troppi passaggi,costi di gestione magazzino,trasporto,logistica,contabilità e una infinità di altre cose che fanno lievitare il prezzo finale.
ti basti sapere quanto viene pagata la frutta,del contadino che la raccoglie,dal compratore che,di solito,la porta al mercato che poi la vende allo stand,che la rivende al grossista,che la porta nel suo magazzino dove viene comprata dal rappresentante che la rivende al negozio e,finalmente,arriva la massaia che la compra x casa. il prezzo di partenza di tutti questi passaggi (ne ho perso il conto) è di circa 10,15 centesimi al chilo.
non sempre è cosi ma spesso lo è.
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna