@Ennio

è vero, ciao Saux
Comunque, vedrai che quando il braccio sarà a posto, tutto sarà più semplice...
Poi ci sono i vari aspetti psicologici, che non sono sicuramente da trascurare, ma che si risolvono con interventi effettivi o placebo...
Poi c'è il discorso corso in pista, che indipendententemente dalla necessità di ritrovare confidenza con la moto, ritengo utilissimo per chiunque. Io ne feci uno a Lombardore (TO), organizzato dalla CF Promotion, circa 6 anni fa... ne uscii un motociclista nuovo!!! E' incredibile come delle cose semplici e logiche (che quasi tutti i motociclisti conoscono, ma molto spesso non applicano!!!), una volta spiegate e messe in pratica in pista, ti cambino l'approccio alla guida e all'affrontare una curva...
Infatti venerdì replico, principalmente per 3 motivi:
- sono passati tanti anni dal primo corso... una rinfrescata non fa mai male
- i turni in pista a Franciacorta due week-end fa mi hanno fatto capire che sono proprio arrugginito
- non ho mai girato in circuiti veloci... e da solo non l'avrei mai fatto!!!! Fare il corso a Imola è l'occasione per provare in modo sicuro...
