Ho letto l'articolo e sinceramente non lo trovo così blasfemo come descritto in questo tread.
Evidenzia a mio parere bene anche se forse in modo troppo sintetico le caratteristiche delle 2 moto (cb e hornet) e testimonia che alcuni dei tester hanno alla fine prediletto la hornet al cb ricordando però che il cb è l'unica "sorellona maxi" che vende quanto la sorella minore (a differenza di triumph e ducati).
Non ho trovato insulti da gridare vendetta, anzi, forse è la prima prova dove vengono evidenziati alcuni limiti del cb (sospensioni, curva di coppia piatta e poco "esaltante") valorizzandone però i pregi, dal design alla componentistica generale (e meno male che non hanno citato l'assemblaggio....).
Ripeto, io guido entrambe, e mi piacciono entrambe, ma difendere a spada tratta il proprio acquisto non è una posizione oggettiva.
E se vogliamo dirla tutta, io a Franciacorta col CB per ora pago 2 secondi al mio giro migliore con la Hornet (1'22'' con la Hornet, 1'24'' col CB)......quindi......
Certo, la Hornet era a posto, il CB lo devo sistemare e soprattutto tornare a guidare da 1.000, però i numeri parlano (per ora) da soli
