I presenti (buoni) e gli assenti (cattivi) al salone di MILANO a meno di cambi repentini:
Era nell'aria ed ora è UFFICIALE:
PURTROPPO HONDA E YAMAHA non ci saranno secondo gli organizzatori del salone e ritengo che sia una vergogna!!!
beccatevi un estratto dell'articolo:
Gli organizzatori dell’Eicma hanno annunciato come sarà il Salone di Milano, che si terrà fra il 10 e il 15 novembre. Sono stati resi noti anche i numeri e i nomi delle Case costruttrici e delle aziende del settore, che hanno già confermato la loro presenza all’esposizione. In totale gli espositori diretti saranno 420, mentre i marchi rappresentati saranno 500.
Numeri importanti, perché quest’anno, l’Eicma sarà l’unico Salone della Moto in programma, dopo gli annullamenti di Parigi, Birmingham e Colonia. Sarà l’unica vera opportunità di contatto tra aziende e pubblico, che solo a Milano potrà apprezzare le ultime novità del settore motociclistico. Un fatto di primaria importanza, anche perché, nel momento della crisi economica dimostra la forza degli organizzatori della rassegna milanese, come sottolinea il responsabile Eicma per i Saloni e presidente di MV, Claudio Castiglioni: “Milano continuerà, mentre gli altri saloni chiuderanno. Noi abbiamo dedicato passione, tenacia e forza nel credere nella motocicletta. Credo che l’Italia sia il Paese più importante nel mondo delle due ruote. I giapponesi fanno moto che vanno benissimo, noi le più belle. Ed è per questo che il nostro Salone ha la leadership. Non trovo giusto che Honda e Yamaha disertino la fiera: ci sono tante aziende che pur nella crisi hanno fatto veri sacrifici per essere presenti, per onorare il pubblico che vedrà delle moto e degli scooter bellissimi e innovativi”. E in effetti la Casa dell’Ala dorata e la Casa di Iwata restano i grandi assenti dell’EICMA 2009, anche se Castilgioni ha detto a Motociclismo che farà “di tutto per convincere Honda e Yamaha a partecipare al Salone di Milano. È la più importante esposizione del mondo. Non possono non esserci”.
Fra le conferme, i venti stand più importanti saranno occupati da Aprilia, Betamotor, BMW, CF Moto Europe, Ducati, Garelli, Harley Davidson, Husqvarna, Ixs Italia, Kawasaki, KTM, Kymco, Locatelli, Malaguti, Moto Guzzi, MV Agusta, Peugeot, Piaggio. Polaris, Polini, Sanyang, Sito, Suzuki e Triumph.