- abbassamento del neutro anteriore, senza sacrificare corsa utile della sospensione (sempre che non ci siano impedimenti fisici tipo puntale che arriva a toccare terra o, nel caso della cb, faro di pos che arriva a toccare il parafango, ecc);
- riduzione dell'avancorsa;
- riduzione del passo (o interasse).
In termini pratici, cambiano lievemente (o molto, a seconda di quanto si sfilano gli steli) le quote ciclistiche verso una maggior maneggevolezza e velocità nei cambi di direzione. Inoltre, riducendo il neutro anteriore, il baricentro "pilota-moto" si sposta lievemente in avanti e verso il basso.

Tieni presente che 6-7mm non è molto... ed in più c'è da considerare che aumentando il precarico, il neutro, probabilmente è cambiato di poco.