Ho tanta stima per il gruppo MV.
E l'F3 è a mio parere un'opera d'arte più che una moto - la ritengo più bella anche della Panigale. La Brutale 675 avrebbe potuto essere un altro piccolo gioiello, purtroppo è in evidente "economia".......
E dicendo MV si respira storia.
I comunicati stampa riescono con le parole a far diventare pregio un problema. Just in time, termine coniato dai giapponesi a fine anni 80. Si produce solo quello che si vende per evitare stoccaggio.
In Giappone è così, in Italia purtroppo si traduce in "se mai dovessi avere un problema non ci sono i pezzi di ricambio" - vedi Aprilia.
Ordini +100% rispetto al 2011. E' un percentuale. Che cela un numero. Se lo scorso anno avessi venduto 20 DVD e quest'anno avessi ordini per 40 anch'io direi +100%. Ma con 40 DVD non ci camperei........
Ordini. Si traduce in gente che ha firmato non si sa quanti mesi fa un contratto ad oggi non onorato. +100%, ma quanti diventeranno moto consegnata?
Ripeto, io tifo per MV, tifo per l'Italia dei motori (quasi tutta, scusate ma per Fiat non ci riesco proprio.......), tifo per l'arte che diventa un mezzo meccanico che fa delle piccole imperfezioni una caratteristica, a patto che tali imperfezioni siano risolvibili.
Forza MV, e facci vedere, al di là dei comunicati stampa, la moto più bella del mondo strapazzata in pista dai tester delle riviste specializzate!!
..che sound......

Nel frattempo........da GP ONE PUNTO COM
Martedì scorso Francesco Batta è stato a Varese per incontrare Giovanni Castiglioni e Massimo Bordi e definire il progetto del rientro nelle competizioni della MV Agusta.
Il progetto, a lunga scadenza, ipotizzava la presenza in qualche gara di questa stagione nella Supersport, per passare ad una partecipazione continua nella prossima e il "salto" in Superbike nel 2014.
Batta avrebbe messo a disposizione la struttura in pista e lo sviluppo della moto da corsa, garantendo una parte delle risorse necessarie, mentre la MV Agusta avrebbe dovuto coprire il restante.
Nella riunione degli scorsi giorni la Casa varesina ha comunicato al manager belga che preferisce dedicare ogni risorsa economica alla produzione ed allo sviluppo degli importanti progetti che si vedranno alla fine della stagione.
Castiglioni ha, però, dato la piena disponibilità a Batta, nel caso in cui il titolare della Alstare trovasse la completa copertura economica.
A questo punto della stagione, l'operazione sembra impossibile e, quindi, è stato inevitabile il rinvio.
Che ci auguriamo sia solo un rinvio e non un abbandono definitivo, vista l'importanza e il fascino del Marchio.

peccato, peccato davvero........