alla honda non sono stupidi, dopotutto sono ancora il colosso mondiale n.1. si stanno orientando su moto più economiche e più piccole di cilindrata semplicemente perchè si vendono di più, perchè devono allargare il mercato in asia e da altre parti; da noi praticamente non si vendono più moto " normali ", menchemeno sportive. loro lo sanno e si adeguano di conseguenza; questa è una Casa che ha inseguito sempre i grandi numeri, ma grandi numeri per davvero.
a me per esempio non pare strano che il cbr sia ancora senza elettronica, senza TC, perchè rientra perfettamente nella
filosofia honda. è vero che il cbr è " una moto di una volta ", figlia delle moto degli anni 80, credo che loro lo sappiano ma che gli vada bene così... semplicemente non investono su un mercato che ormai è morto, morto almeno su grandi numeri.
prendere atto di questo per me è doloroso, perche io sono figlio degli anni 80, quando le moto si vendevano come bruscolini, e tutti i ragazzini, e dico tutti, avevano il cinquantino...
le case che fanno naked ipervitaminizzate e costose, ne vendono poi 20 esemplari all'anno. se poi vogliamo dire che in honda sono un po pigri alle volte, mi trovo pienamente d'accordo: dal 2008 ad oggi potevano pure fare una cb un po più vitaminizzata, e invece niente... però fateci caso, come rapporto qualità/prezzo e pure bellezza come la nosta cb non ce nè. lunga vita alla nostra cb dunque, e lunga vita alla tenuta dell'usato, per chi, purtroppo, deciderà prima o poi di disfarsene.
