No Claudio tutto quello che fa Ducati non è oro, ma neanche merda.

Cercando di essere obiettivi, mi chiedo perché per molti a prescindere qualsiasi cosa faccia Ducati sono soldi buttati..
Scusami ma queste sono vecchie concezioni di massima che si annidano inconsce e senza un reale valore di obiettività.
Quando a 15 anni iniziavo a lavorare nella prima officina Honda, il titolare era un anti:
Ducati
Guzzi
Vespa
Le odiava.. e inconsciamente ho iniziato ad odiarle anch'io.
Ora ho una Panigale e la Vespa 50 Special.. ma non per andare contro a certi atteggiamenti o perché mi sono desmorincoglionito, semplicemente perché io devo essere mentalmente libero di comprarmi quello che mi piace a prescindere da chi lo produce.
Senza offesa, ma ci sono delle risposte che non lasciano dubbi. Anche fosse la miglior moto al mondo, si riuscirebbe a trovare un bullone grigio anziché brunito e si direbbe: nooo non va bene! Piuttosto mi compro un Gpz600 e con 2 gomme nuove...
Tornando

.. per dire, a che servono 8 mappe?
Innanzitutto dire che non servono a niente lo ritengo personalmente sbagliato. Perché anche con 50 cavalli, se prendi in mano il gas in una rotonda dove qualche giorno prima un camion, che aveva fatto da poco il pieno all'orlo, ha lasciato qualche goccia di gasolio per via del suo tappo non più a tenuta, nello scuotimento dovuto alla manovra della rotonda, e magari nei giorni subito dopo è piovuto, ebbene ti sdrai. E ti sdrai anche con meno coincidenze.
Beh con un TC non lo fai.
Poi, se Ducati ha una piattaforma bella e pronta che divide gli 8 livelli di TC nei 3 Riding mode (rain, sport e race nel mio caso), perché non usarli sul resto dei prodotti?
Con la piattaforma pronta devi solo adattare la gestione motore su cui stai lavorando, quindi che senso ha riprogettare tutto per non sembrare troppo fighi??
Abs a 3 livelli non serve? Ma perché?
Abbiamo tutti la stessa sensibilità? No cacchio non l'abbiamo.
Magari a qualcuno non piace un intervento troppo sensibile e ad altri piace avere il controllo dell'Abs solo sull'anteriore!
Con 3 mappe semplicemente lo scegli, compresa una via di mezzo.
Se invece definisci una via di mezzo fissa, puoi essere soggetto a lamentele a seconda di come viene tarato.
Anche qui, ho una piattaforma software pronta, perché devo modificarla? Perché altrimenti qualcuno non compra la moto perché posso scegliere la soglia dell'intervento di questa elettronica?
No Claudio, uno non sceglie altre marche perché ci sono troppe mappe TC o ABS. Uno non compra Ducati o un altro marchio simile, semplicemente perché è allergico al marchio.
Perché la Ducati è moto da fighetti da bar, da gente talebana.. ecc
Mi ricordo quando il Pacciani decise di prendere la SF 848. Tutti a ironizzare sulla durata della moto nelle sue mani o delle reali potenzialità di quel motore, me compreso.
Poi vedi che di motore va come il tuo 1000 a 4 cilindri, che le sospensioni di serie non hanno bisogno del minimo intervento, che con 200 euro ti monti il cambio elettronico perché la centralina è già predisposta, che non mangia olio ecc
Si ha avuto un problema a un collettore e un rasamento del cambio in 18000 km fatti a manetta senza rodaggio.
Per me, tanto di cappello a quella moto!
Mio punto di vista naturalmente.

E poi veramente, prima di definire questa forcella come un prodotto scadente, la proviamo?
Dopo se fa schifo, la definiamo da macero, ma prima..
Giak forza, vai a provarla e poi ci dici
