Il ragionamento di Guido è corretto.
Motori di 600cc con quei cavalli già ci sono, ma per raggiungere certi risultati, la progettazione del motore prevede delle scelte che mortificano la guidabilità, vedi coppia e sua erogazione.
A questo mi collego all'amico Remo. I motori di F1 hanno potenze specifiche pazzesche, ma non hanno coppia o meglio, in proporzione la coppia è ridicola.
Se per esempio noi collegassimo un rimorchio di 200 kg alla coda di una F1, questa nemmeno parte.
Per non parlare poi dell'arco di utilizzo, che è ridotto a poche migliaia di giri.
Oggi i mille 4 cilindri aspirati di Bmw e Kawa, arrivano a 200 cavalli con semplici modifiche, quindi un mille 4 cilindri turbo con 225 non è un risultato eclatante, ma bisogna tener conto che siamo su 2 ruote e su una moto di serie!
Comunque un mille con 225 cavalli non è poco, sia chiaro, sopratutto tenendo conto che la guidabilità e le risposte del turbo devono essere soft e non brutali come su una 4 ruote.
Se invece vogliono stare su un 800cc con quella potenza, devono lavorare molto con l'elettronica di gestione, perché comincia a essere una potenza elevata
